Dissuasori di sosta
I diffusori di sosta sono dispositivi progettati per migliorare la gestione degli spazi pubblici, regolando l’accesso e il comportamento dei veicoli nelle aree dedicate, inmpiegati soprattuto in contesti urbani, parcheggi e stazioni di servizio per contribuire alla gestione dei posti disponibili e migliorare la sicurezza e il comfort degli utenti. Utilizzare i dissuasori di sosta significa dunque, non soltanto ottimizzare la gestione degli spazi, ma anche ridurre l’impatto ambientale e favorire un uso più sostenibile delle infrastrutture, migliorando l’efficienza complessiva della viabilità.
I dissuasori di sosta Sadino
Brevetto unico in Europa, i dissuasori di sosta Sadino sono i primi completamente realizzati con materiale riciclato.
Innovativi anche nelle tecniche di produzione, gli eco dissuasori possono essere prodotti anche in un'unica operazione di stampaggio. Composto infatti da un amalgama di grana di gomma dei pneumatici fuori uso miscelata con materiale inerte di appesantimento, Sadino è privo di struttura interna metallica. I nuovi eco dissuasori non arrugginiscono e non si scheggiano.
Inoltre, grazie alla struttura flessibile, non danneggiano neanche le auto che lo urtano in fase di parcheggio.
Composizione:
- Granuli di gomma riciclata
- Resina poliuretanica non stabilizzata ai raggi UV
- Vernice elastomerica poliuretanica
- Granulometria controllata 2-4 mm.
- Incidenza sul peso totale del materiale riciclato: non meno del 93%
Dimensioni:
- Diametro alla base mm. 520 (+/- 2%)
- Altezza totale mm. 530 (+/- 2%)
- Raggio nella parte superiore mm. 260 (+/- 2%)
- Foro centrale passante mm. 70 (+/- 2%)
- Peso Kg. 105 (+/- 2%)
Scheda tecnica