L'arredo urbano comprende una vasta gamma di prodotti progettati per migliorare l'estetica, la funzionalità e la vivibilità degli spazi pubblici. Questi elementi non solo contribuiscono a definire il carattere di una città o di un'area urbana, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità della vita dei cittadini.
1) Panchine e sedute: sono tra i componenti più comuni e indispensabili per offrire spazi di riposo ai cittadini. Realizzate in materiali come legno, metallo o cemento, spesso combinano design ergonomico e resistenza agli agenti atmosferici.
2) Illuminazione pubblica: i lampioni e le luci decorative non solo garantiscono sicurezza durante le ore notturne, ma creano anche atmosfere suggestive, valorizzando l'architettura e il paesaggio urbano.
3) Fioriere e verde pubblico: utilizzate per introdurre elementi naturali negli spazi urbani, le fioriere possono avere diverse forme e d essere realizzate in differenti materiali, contribuendo a mitigare l'impatto visivo del cemento e a migliorare la qualità dell'aria.
4) Cestini per rifiuti: essenziali per mantenere la pulizia delle strade, i cestini vengono progettati con criteri di funzionalità e facilità di manutenzione, spesso senza tralasciare l'aspetto estetico.
5) Segnaletica e totem informativi: contribuiscono all'orientamento e alla comunicazione visiva negli spazi pubblici, integrandosi spesso con tecnologie interattive per fornire informazioni aggiornate.
6) Dissuasori di sosta e attenuatori: innovativi anche nelle tecniche di produzione, gli eco dissuasori possono essere prodotti anche in un'unica operazione di stampaggio.