Home - Arredo Urbano

Arredo Urbano

Prodotti in gomma riciclata per l'arredo urbano

S.I.M. Italy ha fatto del recupero della gomma degli pneumatici fuori uso il motore della propria innovazione aziendale, dando vita ad una linea di prodotti innovativi che, grazie alla loro particolare amalgama, non si arrugginiscono e non si scheggiano. Un'idea imprenditoriale originale e creativa che è alla base del successo dell'azienda, da sempre attenta a coniugare funzionalità e sviluppo sostenibile.

I nostri prodotti per l'arredo urbano


Arredo urbano

L'arredo urbano è uno specifico ambito progettuale e di ricerca che studia come attrezzare gli spazi pubblici delle città con manufatti fissi o mobili che corrispondano ad una determinata funzione, coordinata con l'ambiente in cui sono stati inseriti. L'arredo urbano è una materia di studio universitaria che coinvolge il disegno della città e delle sue zone, progettando gli spazi di verde pubblico, le panchine, la segnaletica stradale e i dissuasori di traffico.

Elementi generici di arredo urbano sono i cartelli con i nomi delle strade, con le indicazioni per monumenti, musei o attività di qualsiasi tipo, i semafori, i cartelloni pubblicitari, i cestini portarifiuti, o le panchine pubbliche. I dissuasori di sosta sono collonnine antiparcheggio collocate in aree nelle quali la sosta degli autoveicoli sia particolarmente controindicata e fastidiosa per chi vi risiede o semplicemente vi transita.

I prodotti della divisione Arredo Urbano di S.I.M. ITALY sono realizzati, grazie ad un brevetto innovativo, in gomma riciclata, ottenuta utilizzando vecchi pneumatici ormai fuori uso. Come mostrato dalle immagini, si tratta di prodotti utilizzabili in ogni situazione, che svolgono la loro funzione lungo le strade cittadine senza creare pericolo di ulteriori danni alle persone o agli autoveicoli che dovessero in qualche modo urtarli.
Arredo urbano: attenuatori di sosta
Arredo urbano: attenuatori di sosta
Arredo urbano: attenuatori di sosta

Funzionalità ed Estetica per la Vita Quotidiana

L'arredo urbano comprende una vasta gamma di prodotti progettati per migliorare l'estetica, la funzionalità e la vivibilità degli spazi pubblici. Questi elementi non solo contribuiscono a definire il carattere di una città o di un'area urbana, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità della vita dei cittadini.
1) Panchine e sedute: sono tra i componenti più comuni e indispensabili per offrire spazi di riposo ai cittadini. Realizzate in materiali come legno, metallo o cemento, spesso combinano design ergonomico e resistenza agli agenti atmosferici.
2) Illuminazione pubblica: i lampioni e le luci decorative non solo garantiscono sicurezza durante le ore notturne, ma creano anche atmosfere suggestive, valorizzando l'architettura e il paesaggio urbano.
3) Fioriere e verde pubblico: utilizzate per introdurre elementi naturali negli spazi urbani, le fioriere possono avere diverse forme e d essere realizzate in differenti materiali, contribuendo a mitigare l'impatto visivo del cemento e a migliorare la qualità dell'aria.
4) Cestini per rifiuti: essenziali per mantenere la pulizia delle strade, i cestini vengono progettati con criteri di funzionalità e facilità di manutenzione, spesso senza tralasciare l'aspetto estetico.
5) Segnaletica e totem informativi: contribuiscono all'orientamento e alla comunicazione visiva negli spazi pubblici, integrandosi spesso con tecnologie interattive per fornire informazioni aggiornate.
6) Dissuasori di sosta e attenuatori: innovativi anche nelle tecniche di produzione, gli eco dissuasori possono essere prodotti anche in un'unica operazione di stampaggio.