Impianti elettrici civili
Gli impianti elettrici civili sono fondamentali per garantire il funzionamento e la sicurezza di abitazioni, uffici e strutture residenziali in genere, strutturati nel rispetto della legge CEI 64-8 che stabilisce i requisiti minimi in termini di sicurezza, materiali utilizzati e protezione da sovraccarichi e cortocircuiti. Un impianto civile tipico include il quadro elettrico, dotato di interruttori differenziali e magnetotermici, le prese e gli interruttori distribuiti in vari ambienti e i cavi isolati, posizionati all'interno di canaline o sotto traccia.
Impianti elettrici industriali
Gli impianti elettrici industriali sono infrastrutture progettate per fornire energia elettrica ad attività produttive, stabilimenti e grandi complessi industriali e richiedono una progettazione analitica approfondita nei minimi dettagli, valutando in primis i processi produttivi e soprattutto le esigenze specifiche dell'azienda. La sicurezza è cruciale: gli impianti devono rispettare normative severe, come la CEI 64-8 e la CEI 11-1, e naturalmente garantire protezione dai guasti e da ogni tipo di dispersione elettrica.