Defibrillatore semiautomatico
Cos'è un defibrillatore semiautomatico?
Il defibrillatore semiautomatico (DAE) è un dispositivo salvavita che, tramite speciali elettrodi adesivi applicati sul petto, invia un impulso elettrico al cuore. Questo intervento serve a resettare l'attività elettrica cardiaca e a farla ripartire correttamente.
Esistono diverse tipologie di defibrillatori:
- Manuali: destinati esclusivamente a medici e infermieri specializzati.
- Semiautomatici o Automatici (DAE): progettati per essere usati da chiunque, anche senza esperienza medica, dopo aver frequentato un breve corso formativo.
Le bacheche per esterni
Le bacheche per esterni rappresentano la soluzione ideale per rendere il defibrillatore semiautomatico accessibile e sicuro, sempre. Realizzate per resistere a ogni condizione meteo, sono riscaldate per garantire il funzionamento ottimale del dispositivo anche in inverno. Un allarme sonoro si attiva all'apertura, segnalando l'emergenza e scoraggiando atti vandalici.
Un paio di recenti installazioni di S.I.M. Italy
Come si usa un defibrillatore semiautomatico?
L'utilizzo di un defibrillatore semiautomatico è molto semplice e sicuro. Una volta acceso, il dispositivo analizza autonomamente il battito cardiaco della persona colpita da malore e stabilisce se sia necessario o meno erogare una scarica elettrica. L'apparecchio guida l'utente passo dopo passo con chiare istruzioni vocali e visive, indicando tutte le manovre da compiere.
La maggior parte dei defibrillatori ha un design minimalista, spesso con solo due pulsanti: uno per l'accensione e uno per la scarica. Il compito del soccorritore è attaccare gli elettrodi sul torace del paziente, seguendo le illustrazioni presenti sugli elettrodi stessi. Se il defibrillatore semiautomatico lo richiede, basterà premere il pulsante, solitamente illuminato, per rilasciare l'impulso. Nei modelli completamente automatici, la scarica viene erogata dal dispositivo stesso, senza alcun intervento umano. La sicurezza è una priorità: se il defibrillatore non rileva un ritmo cardiaco defibrillabile, non emetterà alcuna scarica, anche se il pulsante venisse premuto per errore.
Per imparare a usare un defibrillatore semiautomatico e salvare una vita sono sufficienti pochi minuti di formazione, proprio perché è uno strumento pensato per un uso intuitivo. La sua affidabilità è assicurata da autodiagnosi che l'apparecchio esegue a intervalli regolari (giornalieri o settimanali), garantendo così un funzionamento ottimale con costi e interventi di manutenzione minimi. Questi dispositivi sono anche leggeri e compatti, quindi facili da trasportare. Molti modelli possono registrare i dati dell'intervento, come il tracciato elettrocardiografico (ECG) e i suoni ambientali, salvandoli su una memoria interna o esterna per una successiva analisi.
Per l'uso su bambini di età inferiore agli 8 anni, è fondamentale utilizzare appositi elettrodi pediatrici o attivare la modalità pediatrica del defibrillatore, se disponibile.